Ciao mio caro nipote,
hai mai assaggiato la provola calabrese?
È un formaggio a pasta filata dal gusto unico e intenso, che rappresenta una vera eccellenza della tradizione casearia del Sud Italia.
Con il suo sapore deciso e la sua consistenza morbida, questo formaggio si presta a numerosi abbinamenti gastronomici.
Scopri insieme a noi come valorizzare al meglio la provola calabrese in cucina e sulla tua tavola.
Abbinamenti con altri cibi:
- Salumi: prova ad accostarla con i salumi tipici della regione, come la 'nduja, la soppressata o il capocollo. Il contrasto tra il gusto piccante dei salumi e la dolcezza del formaggio creerà un connubio irresistibile.
- Verdure grigliate: accompagna la tua provola con melanzane, zucchine e peperoni grigliati. La freschezza e la leggera affumicatura delle verdure bilanceranno alla perfezione la ricchezza del formaggio.
- Frutta secca: aggiungi noci, mandorle o nocciole tostate per una piacevole croccantezza che completerà la morbidezza della provola.
- Miele: versa un filo di miele di castagno o di eucalipto sulla provola per creare un contrasto dolce-salato che ne esalterà le caratteristiche.
- Confetture: osa abbinandola con confetture di fichi, cipolle rosse o peperoncino per un'esplosione di sapori.
Abbinamenti in cucina:
- Pasta: usa la provola calabrese fusa per condire la pasta al forno o per arricchire i tuoi sughi cremosi.
- Frittate: aggiungi cubetti di provola alla tua frittata per un piatto sostanzioso e saporito.
- Panini: farcisci i tuoi panini con fette di provola calabrese, verdure grigliate o carne.
- Insalate: rendi più ricche e gustose le tue insalate estive con cubetti di provola.
- Pizze e focacce: sostituisci la mozzarella con la provola calabrese nelle tue preparazioni da forno per un tocco di originalità.
Abbinamenti con bevande:
- Vini rossi: accompagna la provola, specialmente se stagionata, con un buon vino rosso calabrese, come il Cirò.
- Vini bianchi: per la provola più fresca, scegli un vino bianco strutturato come un Greco di Tufo o un Fiano.
- Birre artigianali: sorprendi i tuoi ospiti abbinandola a una birra artigianale ambrata o rossa.

La provola calabrese di Nonno Gino
Per apprezzare appieno la provola calabrese, ricordati di portarla a temperatura ambiente prima di consumarla. Questo permetterà al formaggio di sprigionare tutti i suoi aromi e sapori.
Se vuoi creare un tagliere di formaggi, affianca alla provola calabrese altri formaggi locali come il pecorino crotonese o il caciocavallo silano. Creerai così un vero e proprio viaggio gastronomico attraverso i sapori della Calabria.
La provola calabrese è un formaggio versatile che si presta a molteplici abbinamenti. Che tu la gusti da sola, in un ricco antipasto o come ingrediente in ricette elaborate, questo formaggio saprà sempre conquistare il tuo palato con il suo sapore autentico e la sua qualità artigianale. Sperimenta questi abbinamenti e scopri il tuo preferito!
Da Nonno Gino, puoi trovare la Provola Calabrese e tanti altri prodotti tipici calabresi, pronti per essere serviti sulla tua tavola e per farti scoprire l'autentico sapore della nostra meravigliosa regione.
Un saluto mio caro nipote!
Ricordati di portare sempre un po' della Calabria nel cuore e sulla tavola.
Buon appetito e a presto per nuove scoperte culinarie!
Con affetto, Nonno Gino.